ALFERO – Mattia Gambetti e Maicol Busi, guelfesi doc, hanno vinto lo scorso 9 agosto il palio dei somari ad Alfero, paese dell’appennino tosco-romagnolo in provincia di Forlì, portando alto il nome di Castel Guelfo anche al di fuori dei confini del Circondario imolese. A portarli alla vittoria, il somarello chiamato “Berlusconi”, l’unico maschio che ha gareggiato con sette belle asinelle. Il palio dei somari ad Alfero è una tradizione che risale agli anni ’60. La gara, che reinterpreta in chiave ironica il palio di Siena, prevede una corsa sul somaro cavalcato a pelo da coraggiosi fantini.
La festa goliardica richiama la storia di Uguccione della Faggiola, signore incontrastato di queste terre nel 1200 che, per scegliere lo sposo per sua figlia, fece disputare dai pretendenti un Palio, il cui vincitore avrebbe avuto la mano della donzella. Il Palio dei Somari si svolge la seconda domenica d’agosto e prevede oltre alla corsa tra rioni e le frazioni vicine coi somari, la sfilata in abiti medievali, le esibizioni degli sbandieratori e i combattimenti all’arma bianca tra diversi contendenti. La festa è accompagnata da musica ed intrattenimenti.