CASTEL SAN PIETRO – Nell’ambito del progetto “La Scienza e la Salute”, l’Associazione Salto Quantico propone questa sera, mercoledì 18 giugno alle ore 20,45 la serata divulgativa “Bioscanner Trimprob: un’onda radio per la diagnostica non invasiva e precoce di stati patologici”, con il dott. Clarbruno Vedruccio e i collaboratori dott. Carla Ricci e Loris Brini. L’incontro, gratuito e aperto a tutti, si terrà nella sala degli antichi sotterranei del Municipioin piazza XX Settembre 5.
ll Bioscanner® TRIMprob (Tissue Resonance Interaction Method probe) è un dispositivo diagnostico in possesso del marchio CE quale “sistema elettromedicale per la diagnostica non invasiva”; iscritto nel Repertorio dei Dispositivi Medici del Servizio Sanitario Nazionale. Il dispositivo consiste in una sonda che, emettendo un campo elettromagnetico di esigua potenza, effettua un’analisi non invasiva dei tessuti che consente di rilevare la presenza di stati patologici (tra cui di particolare importanza le formazioni tumorali), e in un ricevitore che, mediante un programma software dedicato, consente di visualizzare l’interazione della sonda emettitrice con i tessuti e di registrare i test effettuati.
L’emissione elettromagnetica consiste nella generazione, con modalità peculiari, di tre frequenze in banda UHF (intorno a 460, 920 e 1350 MHz) che stimolano minute oscillazioni elettriche nei tessuti. La risposta all’interazione onde-tessuti permette al Bioscanner di recepire l’eventuale alterazione fisica di alcune caratteristiche elettromagnetiche cellulari (costante dielettrica e conduttività) che risultano significativamente modificate nei tessuti con patologie maligne o benigne quali stati infiammatori e neoformazioni.
Il dott. Clarbruno Vedruccio si è laureato in Fisica negli USA e ha poi continuato gli studi conseguendo il Ph.D. in Ingegneria Elettronica. Con un lavoro di ricerca indipendente inventa e brevetta il Bioscanner®, un’apparecchiatura diagnostica medica assolutamente innovativa per la diagnostica precoce in ambito oncologico che è ora presente in circa settanta di centri pubblici e/o privati in varie regioni italiane e in dieci paesi esteri. Nel 2004, la Marina Militare, con decreto del Presidente della Repubblica, gli ha conferito il grado di Capitano di Fregata, con una legge che fu applicata per la prima volta per Guglielmo Marconi. In Marina si occupa di varie tematiche nell’ambito delle Radiocomunicazioni e dell’elettromagnetismo.
E’ sposato con la dr. Carla Ricci, che lo affianca nell’avventura scientifica ed umanitaria del Bioscanner®.
Il dott. Loris Brini utilizza il Bioscanner nel suo lavoro di medico per la diagnosi precoce dei tumori.
La serata è inserita nel programma di Giugno Castellano 2014, e si avvale del patrocinio di Comune di Castel San Pietro Terme e della collaborazione di Pro Loco.
Info: 347 4081483- www.saltoquantico.altervista.org ; saltoquantico@altervista.org