Appuntamento alle 20.45 del 21 giugno nella chiesa di Valverde a Imola: ad esibirsi nell’ultimo dei tre concerti della rassegna corale della primavera 2014 sarà la Corale polifonica don Lorenzo Perosi della basilica cattedrale di Imola. L’ingresso è gratuito.
La corale Corale polifonica don Lorenzo Perosi nasce a Imola nel 1978 ad opera di alcuni laici e religiosi con l’obiettivo di animare in modo solenne le funzioni religiose nella cattedrale di San Cassiano e nelle altre chiese della diocesi con un repertorio conforme alle norme liturgiche e di divulgare e far apprezzare la musica sacra.
La corale è intitolata al compositore don Lorenzo Perosi (1872-1956), originario di Tortona (Alessandria) che dal novembre del 1893 all’agosto del 1894 è vissuto a Imola, dove insegnava nel seminario diocesano.
La Perosi svolge i suoi servizi nella cattedrale e nelle chiese della diocesi che ne facciano richiesta. Il gruppo è costituito da una cinquantina di elementi, suddiviso nei 4 settori tradizionali del coro: soprani, contralti, tenori e bassi.
“LA PEROSI IN CONCERTO. musiche in onore
della Madonna e del Corpus Domini”
Programma
AVE MARIA – Charles Gounod
MAGNIFICAT – Lorenzo Perosi
MARIA MATER GRATIAE – Lorenzo Perosi
O BELLA MIA SPERANZA – Lorenzo Perosi
REGINA COELI – Antonio Lotti
UBI CARITAS – Maurice Duruflé
ECCE PANIS ANGELORUM – Lorenzo Perosi
PANIS ANGELICUS – César Franck
AVE VERUM – Lorenzo Perosi
PADRE NOSTRO – Nikolaj Kedrov
ADORO TE DEVOTE – Stephen Caracciolo
CREDIMUS – Marco Frisina
CHRISTUS VINCIT – Joseph Noyon
Direttore Vito Baroncini
Organista Irene Golini
Solista Michela Bartolini
Commento a cura di Liliana Vivoli