TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Yantra della Shambala nel Palazzo Tozzoni (Imola)?

Palazzo Tozzoni è un antico palazzo di Imola, situato in Via Garibaldi 18, già appartenente alla famiglia Tozzoni. Donato alla città da Sofia Serristori Tozzoni nel 1978, dal 1981 è stato trasformato in museo civico. Il palazzo conserva ancora oggi arredi, suppellettili e ricordi della famiglia a cui è appartenuto. (Wikipedia)

Nel cortile di Palazzo Tozzoni si trova una fontana che ha la forma simile alla yantra della Shambala un luogo mitico situato in India secondo il Kalachakra Tantra o sotto la catena montuosa dell’Himalaya. Esso viene citato in vari testi antichi come il Kalachakra Tantra e gli antichi testi della cultura Zhang Zhung, precedente all’arrivo del buddhismo nel Tibet.

20140518_104001

Shambhala (in tibetano bde ‘byung) è un termine sanscrito che significa “luogo di pace/tranquillità/felicità”. Si dice che lo stesso Buddha abbia insegnato il Kalachakra su richiesta del re Suchandra di Shambhala: i suoi insegnamenti sarebbero conservati là. Shambhala sarebbe una società dove tutti gli abitanti sono illuminati, con al centro una capitale chiamata Kalapa. La tradizione narra che questa terra nascosta non è raggiungibile se non da iniziati o individui dediti alla resurrezione spirituale dell’umanità. Il suo centro è la celebre torre di Giada, posta in una antica città (Kalapa) riscaldata da acqua calda proveniente da ruscelli sotterranei, dove il vapore generato, formando vaste nubi, impedisce di scorgere la città stessa dall’alto. Vari gruppi di esploratori recatisi in Himalaya hanno confermato di aver allestito campi nei pressi di sorgenti calde in cui si alimentava una ricca vegetazione, in contrasto con le zone brulle e ghiacciate circostanti. Oltre che dai tibetani anche russi, cinesi e indiani tramandano tradizioni simili con altri nomi sull’esistenza di una dimora di uomini e donne perfetti, che vivono in costante presenza di energie di un altro mondo. (fonte Wikipedia)

Lo yantra della Shambala

Shambala 1

In lingua sanscrita, la parola YANTRA significa supporto esteriore o strumento segreto di comunione telepatica e di legame spirituale. Lo YANTRA è un diagramma geometrico semplice, nel quale sono sintetizzate le caratteristiche essenziali, simboliche di una determinata sfera di Forza. Ogni sfera di forza ha un suo YANTRA caratteristico o come pure altri piani dell’esistenza, come nel caso del Regno di SHAMBALA (fonte yoga-integrale)

Può essere la costruzione di questa fontana un possibile indizio sui presunti interessi esoterici della nobile famiglia Tozzoni?