«Più lavoro, più Europa, più solidarietà» è con questo slogan che Cgil, Cisl e Uil celebrano la Festa del Lavoro 2014. Anche quest’anno sono numerosi gli appuntamenti nel circondario.
Iniziative unitarie di Cgil Cisl Uil di Imola
A Imola dalle ore 9.30 in piazza Matteotti, distribuzione di garofani e palloncini. Alle 10.15 concerto della Banda Città di Imola e a seguire interventi dei Segretari generali di Cgil (Paolo Stefani), Cisl (Danilo Francesconi) e Uil (Giuseppe Rago). In caso di maltempo la manifestazione di svolgerà nella galleria del centro cittadino.
A Castel San Pietro: dalle 9.30 distribuzione di garofani e palloncini in piazza XX Settembre; alle 10.15 ritrovo in piazza Martiri Partigiani, da dove partirà il corteo fino a piazza XX Settembre. Seguirà il concerto della Banda cittadina. Alle 11 interventi in rappresentanza di Cgil Cisl e Uil.
Gli altri appuntamenti della Cgil:
La Cgil organizza a Borgo Tossignano, dalle 9 alle 12 in piazza Unità d’Italia, la tradizionale distribuzione dei garofani e dei palloncini. Musica e canti a partire dalle 11 con il gruppo «Cantamaggio della Vallata del Santerno». A seguire, breve intervento di un rappresentante della Camera del lavoro di Imola.
Inoltre, la Cgil sarà presente con un banchetto per la distribuzione dei garofani anche in piazza Cavalli (adiacente all’Ufficio postale) a Casalfiumanese.
Nella mattinata del 1° maggio in molti Comuni e frazioni del Circondario ci sarà anche la tradizionale distribuzione dei garofani porta a porta.
Gli appuntamenti del Sindacato Pensionati Cgil:
– a Imola: la lega Serraglio-Marconi-Zolino organizza la «Festa dei lavoratori e dei pensionati», dalle ore 15, al centro sociale La Stalla. Pomeriggio danzante con Fabio e garofani, vino e ciambella.
a Toscanella: la lega di Dozza-Toscanella dello Spi-Cgil organizza la «Festa dei lavoratori», dalle 14.30 alle 19, nei locali della Bocciofila di Toscanella. Musica con Loretta e dalle ore 16.30 garganelli e dolci.
Imola, 28 aprile 2014