NON C’E’ MAI LIMITE AL CAMBIO DI IDEA
Ieri il Consiglio Comunale ha approvato all’unanimità e quindi anche con il voto del PD una mozione del Movimento 5 stelle sulla discarica di via Pediano.
La cosa di per sé è abbastanza inusuale. Il PD che vota una mozione dell’opposizione su una questione sulla quale da anni noi dell’allora Popolo della Libertà abbiamo condotto una inutile ed inascoltata battaglia, lascia aperte domande e qualche ragionevole sospetto. E non si tratta di mettere la “bandierina” sul provvedimento come qualcuno maliziosamente ha affermato. E’ solo questione di correttezza.
Non più tardi di qualche mese fa in commissione alla presenza del direttore di CONAMI Lorenzi tentammo inutilmente di avere delle risposte alle sacrosante richieste legate al reale valore degli introiti derivati dalla discarica. Chiedemmo il perché delle elemosine che venivano girate al Comune. Portammo dati ricavati da altre discariche analoghe, una fra tutte quella di Soliano che sulla discarica costruisce gran parte del bilancio comunale a tutto vantaggio dei cittadini in gran parte esonerati dal pagare tasse sui rifiuti. Ipotizzammo allora di sfruttare meglio il bio gas prodotto. Sollecitammo a più riprese a porre rimedio all’annoso problema della “puzza” la discarica emana a tutto beneficio del naso dei tanti residenti che si lamentano.
Con cinica determinazione fummo allora tacciati di essere falsi, di mettere sul tavolo dati ed informazioni inverosimili, qualunquiste e demagogiche senza però ottenere alcuna deduzione che giustificasse le accuse che ci venivano rivolte.
Ma poi a quanto pare il vento cambia! Lo stesso Comune per bocca dell’ assessore Tronconi compie una virata a 180° avallando quelle tesi allora ritenute false. Tra l’altro, ora la discarica fa “puzza”, occorre porvi rimedio e l’amministrazione comunale minaccia addirittura di togliere la gestione della discarica ad Hera ambiente! Alla buon ora!
Ma veniamo al sospetto. Lo stesso voto del PD a favore della mozione M5S è li a dare chiara dimostrazione che di fronte all’opportunità politica non si esita un istante a rivedere le proprie posizioni anche se le nuove sono contrarie alle precedenti.
L’esperienza maturata, poca o tanto che sia, insegna che dietro questo voltafaccia repentino si nasconde di solito un interessato opportunismo politico.
Le elezioni europee sono alla porta, quelle comunali probabili fra un anno.
E allora è consigliabile al PD sostenere il M5S nella speranza che da questo interessato sostegno possa scaturire un minimo di benevola attenzione da quella frangia di scontenti che anche nel movimento grillino non mancano.
Parafrasando Enrico IV di Francia: “Un voto in più val bene il sacrificio di votare una mozione dell’opposizione”.
Leggo oggi sulla stampa locale della mia astensione alla mozione del Movimento 5 stelle sulla discarica di via Pediano discussa ed approvata in consiglio mercoledì scorso.
Niente di più inesatto. Il Nuovo Centro Destra che rappresento in consiglio ha votato a favore della mozione come del resto facilmente verificabile con una telefonata alla segreteria della Presidenza del Consiglio.
Non so chi possa avere fornito questa inesatta informazione ma credo doverosa una immediata smentita.
Alessandro MIRRI
Nuovo Centro Destra