1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo.
2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire,
un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante.(Ecclesiaste 3)
Ogni mese c’è uno Shivaratri (notte di luna nuova), ma nel mese di Magha (febbraio-marzo) lo Shivaratri è particolare poiché la luna, che è il “lato oscuro” del nostro essere e della nostra mente, ha in questo giorno la minima influenza su di essa (trovandosi nel punto della sua orbita più distante dalla terra).
Maha Shivaratri è considerata la più importante e la più sacra dell’anno, viene “celebrata” nella notte che precede il giorno di luna nuova tra febbraio e marzo, nel mese che il sistema astrologico indiano chiama Phalguna. In questa occasione gli adoratori di Shiva digiunano per l’intero giorno e vegliano durante la notte, realizzando meditazioni con il mantra di Shiva “Om Namah Shivaya” ed adorando Shiva attraverso il simbolo dello Shiva Lingam.
Oltre le credenze di ognuno c’è il fatto che la mente è influenzata dalla Luna, in questa notte se qualcuno vuole può trarre un beneficio astrale importante e come cosa pratica vi propongo in questa notte, prima di dormire, di fare yoga, preghiere, di esprimere dei desideri o di decidere di iniziare le cose che vi stanno a cuore. Venerdì 28 febbraio essendo sotto l’influsso astrale di questa notte e della Luna Nuova è da utilizzare come un giorno per iniziare qualsiasi cosa buona, diete, corsi, cambiamenti, prendere delle decisioni, fare dei progetti, etc.: tutto quello che verrà iniziato/programmato avrà più chances di essere realizzato e portato a buon fine, però ricordatevi come diceva San Tommaso che “Astra inclinant, non sed non necessitant”( gli astri ci influenzano ma non ci determinano).
Tuttoimola, 27 febbraio 2014

More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato