Nel pomeriggio di ieri sono stato ricevuto dal Sindaco Manca e dall’Assessore De Marco per discutere del bilancio di previsione 2014 che dovrà essere approvato entro aprile.
Una previsione tutt’altro che positiva: persiste un forte indebitamento (oltre 60 milioni di €) e la grande incertezza sulla Tares (non sono ancora arrivati i nuovi F24)e sulla Tasi.
In questo bilancio 2014 che, se non fosse per l’apporto di 7,2 milioni delle partecipate con un aumento rispetto all’anno scorso di oltre 300.000€, sarebbe disastroso si leggono diverse promesse.
Come si fa a credere a queste nuove promesse dopo che non sono state rispettate quelle vecchie ovvero nessuno dei punti programmatici della forza di maggioranza che sta governando questa città (partendo dalle nomine)?
Nei primi 9 mesi infatti non è stato raggiunto nessuno degli obiettivi del programma.
Il punto di debolezza di questo bilancio previsionale, ai danni dei cittadini imolesi, sarà il mantenimento delle stesse risorse per il welfare (sarebbero dovute aumentare, vista la situazione, ad esempio le risorse destinate all’Asp e all’edilizia popolare) a fronte di un addirittura possibile e non affatto escluso aumento delle tariffe.
Se da una parte non ci sono tempi certi sul completamento della Bretella, vanno a rilento i lavori per la nuova piscina e per le case popolari di via Giovanni X.
Dulcis in fundo, oltre alla vendita illegittima di Casa Gandolfi (dopo un’operazione analoga con la scuola di musica Vassura-Baroncini per la quale la Procura ha aperto un fascicolo), il 2014 vedrà la costruzione di altri ben 2 centri sociali (1,5 milioni di €): 920.000€ Sasso Morelli e 600.000€ Sesto imolese (nonostante entrambe le frazioni abbiano già il proprio centro sociale).
Il malgoverno di questa amministrazione continua non curante delle esigenze dei cittadini.
Questo Sindaco e la sua Giunta riescono solo a nominare nei posti chiave gli amici degli amici.
Questo perchè, nonostante le alte professionalità presenti in zona, l’unico merito che bisogna avere è l’amicizia con il Sindaco.
Ma mentre i loro stipendi lievitano insieme agli incarichi, la Città si avvia alla distruzione.
Pertanto, non solo voterò NO a questo bilancio ma mi opporrò con tutte le mie forze, coinvolgendo anche gli amici dell’opposizione.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola (BO)
Presidente del Gruppo consiliare di Insieme Si Vince
333.7425354