Con la tessera “Negozio amico della Croce rossa italiana” ai soci Cri sconti in una serie di negozi convenzionati.
Sconti del 10% in caso di utilizzo del servizio ambulanze
Banchetti in centro nei mesi di febbraio e di marzo
Il comitato di Imola della Croce rossa italiana dà il via alla campagna di rinnovo della quota associativa e di nuove adesioni, il cui termine scade il 31 marzo 2014.
La Cri ricorda le sue molteplici attività di assistenza alla cittadinanza e invita tutti a non far mancare il proprio sostegno e appoggio al sodalizio.
Le opzioni “socio ordinario” e “socio attivo” a fronte di un contributo annuale rispettivamente di 16 e 8 euro permettono di sostenere e rendere possibili le varie attività del comitato imolese: acquisto di attrezzature e mezzi per la Cri, acquisto di generi di prima necessità da destinare a cittadini che versino in condizioni economiche precarie, organizzazione di corsi e attività di supporto sociale rivolte alle vulnerabilità del territorio.
Il socio attivo che alla quota di 8 euro aggiunga la cifra integrativa di 20 euro acquisisce la qualifica di “volontario Cri sostenitore”.
Tutti i soci Cri usufruiranno di uno sconto del 10% nell’eventualità dell’utilizzo dei servizi ambulanza e, da quest’anno, potranno approfittare della nuova iniziativa “Negozio amico della Croce rossa italiana” (nell’allegato il logo, ideato da Martina Greco, studentessa liceale di Imola) che darà modo di usufruire di una serie di sconti in numerosi negozi, esercizi commerciali, farmacie, assicurazioni, ambulatori, esercizi pubblici e locali di Imola e comprensorio. L’elenco delle attività convenzionate è visionabile sul sito http://www.cri-imola.it, sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/cri.imola?fref=ts e sarà consegnato in formato cartaceo assieme ad un’apposita tesserina all’atto del rinnovo dell’associazione o della nuova adesione.
Altra novità: al fine di farsi sempre più conoscere, la Croce rossa di Imola sarà presente con un banchetto in pieno centro nelle mattinate dell’8, 15 e 22 febbraio e del 1°, 8, 11, 15 e 18 marzo in via Emilia “sotto l’orologio” o all’angolo con via XX Settembre. Al banchetto sarà possibile ottenere materiale informativo, incontrare volontari Cri, rinnovare la tessera o effettuare una nuova adesione e ritirare la tesserina “Negozio amico della Cri”.