Dopo l’acquisizione all’asta fallimentare della Micro-Vett da parte della società olandese El-Kw, la Fiom-Cgil di Imola attende ora atti concreti che possano veramente incidere sul futuro dei lavoratori, a partire dal ritiro immediato di tutti i licenziamenti già formalizzati e previsti per il prossimo 19 febbraio e dalla richiesta di proroga di cassa integrazione straordinaria.
«Abbiamo formalizzato queste richieste al curatore fallimentare – sottolinea Stefano Pedini, segretario generale della Fiom imolese – e chiederemo alla società olandese un incontro per verificare l’evolversi del piano industriale e i tempi per il riavvio dell’attività e la ricollocazione dei lavoratori».
La Fiom di Imola ha convocato un’assemblea con i dipendenti della Micro-Vett per sabato 1 febbraio alle ore 10.
Imola, 27 gennaio 2014
More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato