Akron S.p.A. è nata infatti nel 1993 da un accordo tra AMI di Imola (Azienda Multiservizi Intercomunali) e CIR AMBIENTE S.p.A. e dal 2002 è diventata una società controllata dal gruppo HERA (Holding Energia Risorse Ambiente).
Dato che i consiglieri comunali hanno diritto di ottenere dagli uffici del comune nonchè dalle sue aziende ed enti dipendenti e partecipati (come nel caso di Hera, di cui il Con.Ami è il terzo azionista e come nel caso di Akron), tutte le notizie e le informazioni in loro possesso, utili all’espletamento del proprio mandato (art. 24 della legge 27 dicembre 1985 n. 816 e art. 31 comma 5della l. 8 giugno 1990 n. 142) e visto che il diritto di accesso di cui il consigliere comunale è titolare, oltre che dalla legge 241/90 è assicurato e rinforzato dalla norma speciale di cui all’art. 43 c. 2 del D.Lgs. 18 agosto2000, n. 267, ho deciso di presentare, questa mattina, un’ulteriore interrogazione per sapere se con le bollette mie e degli imolesi vengano pagati gli stipendi a tutta la famiglia Tarozzi.
Questo è un chiaro esempio di casta.
Nel nostro caso di Manca Connection.
Adesso io mi chiedo: è possibile che persone il cui curriculum permetterebbe al massimo di stare a casa, debbano occupare posti pubblici, pagati anche dagli imolesi per ricompensarli non si sa bene di cosa?
Se questi due signori avessero un minimo di pudore, dovrebbero dimettersi e andarsi a cercare un lavoro in maniera seria da altre parti sempre che lo trovino.
Siamo stanchi di questo sistema e di questi abusi.
Chiaramente artefice di tutto ciò è sempre lui, il buon Don Manca.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola
Capogruppo di Insieme Si Vince
333.7425354