CARNEVALE DEI FANTAVEICOLI 2014:
APERTE LE ISCRIZIONI ALLA SFILATA E AI CONCORSI
Imola, 2 marzo – 17a edizione
il carnevale più bizzarro, folle, stravagante ed ecologico d’Italia
Siamo entrati nel vivo dell’atmosfera carnevalesca e Imola si prepara alla 17° edizione del Carnevale dei Fantaveicoli, uno dei carnevali più originali ed estrosi d’Italia che nella scorsa edizione ha visto la partecipazione di 32 fantaveicoli realizzati a Imola, nel Circondario ma anche a Parma, Reggio Emilia, Arezzo, Ferrara, Lissone, Milano oltre a 4 gruppi ospiti e 9 tra gruppi mascherati, fantaveicoli delle categorie scuole e centri sociali. Il primo segnale ci viene proprio dal cuore del centro storico, la via Emilia in zona Sant’Agostino dove, grazie alla collaborazione con La Serra Garden Center, è stata allestita un’aiuola all’interno della quale svetta la grande Fantamobile di Vittorio Tassoni, fantaveicolo arrivato al secondo posto nel concorso 2013.
Fino al 21 febbraio prossimo sono aperte le iscrizioni per tutti coloro che vogliono partecipare realizzando un mezzo o creando un gruppo mascherato. Sul sito ufficiale della manifestazione o sulla pagina Facebook è possibile consultare il Regolamento e scaricare il modulo di partecipazione.
Le regole sono sempre le stesse: creatività e rispetto per l’ambiente. I Fantaveicoli, infatti, sono costruiti rigorosamente con materiali di recupero o pezzi riciclati di ogni genere: dalle lampadine ai ventilatori, dalle vecchie stufe ai telai di biciclette dismesse. Unico vincolo da rispettare: devono essere in grado di spostarsi e affrontare l’intero percorso prefissato senza impiegare alcun tipo di carburante inquinante. Braccia e gambe, quindi, ma anche pedali, vele, ruote, motori ad aria compressa o ad energia solare, elettrici.
Chi non è avvezzo alla progettazione e all’assemblaggio ma non manca di fantasia può prendere parte alla sfilata creando un gruppo mascherato a tema. Basta essere almeno in cinque e, in pieno spirito carnevalesco, aver voglia di dar vita a coreografie o performance bizzarre e divertenti.
Tutti possono partecipare: inventori, club, officine, meccanici, artisti, scuole, singoli, famiglie ed associazioni. Ai mezzi e ai gruppi mascherati più originali e divertenti andranno come sempre numerosissimi premi.
La partenza della Grande Sfilata è prevista per il secondo anno consecutivo nel primo pomeriggio dal rettilineo dell’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari aperto gratuitamente fin dal mattino per una prima divertente visione dei mezzi.
Per gli appassionati dello scatto è possibile partecipare al Concorso Fotografico “Immagini pazze per una festa pazza”: le fotografie dovranno avere come soggetto gli eventi del Carnevale e anche in questo caso saranno assegnati premi ai primi tre classificati.
Dal 28 febbraio al 2 marzo Imola invita inoltre gli amanti del turismo itinerante all’8° Raduno dei Camper organizzato dal Gruppo Campeggiatori dell’Imolese e dall’ARCER in collaborazione con il Comune e l’Autodromo. Il Raduno si terrà nell’area retrostante la tribuna centrale del circuito e, oltre alla partecipazione alla grande parata, prevederà un giro completo del circuito sul proprio camper, visite guidate alla città e ai suoi monumenti, cene e spettacoli in compagnia.
E per finire martedì 4 febbraio in Piazza Matteotti torna il Carnevale dei Bambini e dei Ragazzi con giochi, animazioni, dolcetti, musica e tante sorprese. Bambini e ragazzi potranno partecipare al Concorso delle Maschere presentandosi ed iscrivendosi dalle ore 14.30 alle 15.30. Anche in questo caso si potranno vincere numerosi premi in buoni spesa o beni di consumo.
Per informazioni sulla manifestazione:
Servizio Attività culturali Città di Imola
tel.0542 602300 fax 0542 602348
www.carnevalefantaveicoli.it
progetto.giovani@comune.imola.bo.it