TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

Lettera del NAI alla sig.ra Tattini, all’assessora Marchetti e per conoscenza alla stampa

Alla sig.ra Roberta Tattini, direttrice di Seacoop,
all’Assessora Elisabetta Marchetti
e per conoscenza agli organi di stampa

Come Network Antagonista Imolese vi scriviamo questa lettera a seguito e in relazione alle dichiarazioni della sig.ra Tattini, che abbiamo avuto modo di leggere sui giornali locali di giovedì 12 dicembre 2013 in risposta al nostro comunicato del 6 dicembre 2013.
Ci pare innanzitutto doveroso far notare come i contenuti del nostro comunicato -dei quali è responsabile il N.A.I. come collettivo politico che ha redatto in maniera condivisa il comunicato stesso – siano frutto del nostro impegno politico finalizzato a vigilare sul fatto che strutture pubbliche – che dunque, come Ca’Vaina, ricevono finanziamenti pubblici – assicurino un servizio pubblico adeguato alla cittadinanza. Dal momento in cui abbiamo riscontrato denunce di mala gestione da parte di numerosi utenti del centro, abbiamo ritenuto opportuno porre degli interrogativi. La nostra richiesta di avere una rendicontazione pubblica degli investimenti del centro che permetta a chi usufruisce del servizio di sapere se i soldi siano spesi in maniera consona o meno, si inquadra nell’ottica del ricercare una gestione partecipata e dal basso dei servizi pubblici.

Al di là dell’enfasi posta dai giornali alle nostre richieste, crediamo infatti che solo tale gestione risponda all’esigenza dei cittadini di esercitare un controllo democratico sugli stessi così come allo scopo di tenere vivo un importante simbolo per la cultura nella nostra città. La richiesta di maggiore democrazia e trasparenza nella gestione dei beni e dei servizi pubblici non può essere affrontata con la repressione giuridica delle nostre istanze, tanto meno da parte di una cooperativa sociale che dovrebbe valorizzare l’espressione e la partecipazione dei giovani.

A questo fine, auspichiamo di poterci confrontare con la cooperativa, quale ente gestore del centro, e con l’Amministrazione comunale nell’ambito di un’assemblea pubblica, allo scopo di instaurare quel confronto dialettico e costruttivo idoneo a fornire spiegazioni e positive risposte agli interrogativi ed alle richieste di partecipazione dal basso posti dagli utenti e dalla cittadinanza.

Network Antagonista Imolese