La famiglia di Elisa Gerbasio (famiglia Fortino) questa mattina ha ricevuto la visita dell’ufficiale giudiziario.
Il nucleo famigliare con 3 minori a carico (di cui il più piccolo con un grave disturbo cardiaco) era già stato protagonista di una conferenza stampa insieme al sottoscritto per denunciare la situazione nella quale versavano i componenti e la totale assenza delle Istituzioni.
Senza alcuna ragione infatti era anche stata tolta al minore la pensione di invalidità nonostante il costante peggioramento delle condizioni di salute (attestate dalla commissione medica).
Fortunatamente l’ufficiale giudiziario ha concesso un mese di proroga poichè probabilmente non se l’è sentita di mandare una famiglia con tre figli in mezzo ad una strada (come successo invece pochi giorni fa alla famiglia Di Mauro, parcheggiata momentaneamente alla casa di accoglienza Anna Guglielmi).
L’ufficiale giudiziario ha manifestato la volontà, prima di procedere allo sfratto esecutivo (come doveva essere quello di questa mattina, era presente anche il fabbro per mettere i sigilli), di convocare in una riunione sia l’Asp che il Comune di Imola.
Sembra infatti che l’Asp sia propensa ad aiutare questa famiglia in difficoltà mentre il Comune di Imola, tramite i propri amministratori, non ne voglia proprio sapere.
Sono quindi molto contento per il, seppur piccolo, risultato ottenuto dalla famiglia in questa giornata di venerdì.
E’ chiaro che il problema sia stato solo posticipato a inizio anno prossimo.
Mi auguro e controllerò l’operato (anche attraverso l’azione in Consiglio comunale) delle Istituzioni locali affinchè un risultato momentaneo si trasformi in una soluzione duratura e stabile.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola, Capogruppo di Insieme si vince
333.7425354

More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato