Lunedì 21 ottobre è venuto a mancare Elio Gollini, partigiano ed ex consigliere comunale, provinciale, vicepresidente Ami, presidente Anpi e Cidra, storico politico della sinistra imolese.
In queste ore la sua figura è oggetto di polemiche in relazione alla strage delle 12 persone per mano dei partigiani in via Aldrovandi a Imola (http://team557.wordpress.com/ tag/la-strage-di-imola/), polemiche sulle quali non voglio entrare.
Il Sindaco ha deciso, tramite il suo staff, di allestire la camera ardente nella Sala Annunziata, in via Fratelli Bandiera 17/A.
Sorgono due domande ai cittadini imolesi: perchè è stato deciso di affidare il servizio di allestimento alla ditta Allestimenti e pubblicità?
La Ditta in questione, per chi ancora non lo sapesse, è posseduta al 100% dalla fondazione politica per Imola (La fondazione nasce a Imola il 15 giugno 2007 a seguito della delibera dell’esecutivo DS), la quale gestisce il patrimonio del PD (http://www.politicaximola.it/ home/la-fondazione/il- patrimonio).
Ma soprattutto, perchè saranno a carico dei cittadini imolesi?
I costi per le esequie, per la precisione 427€ (vedere la determina dirigenziale comunale in allegato del 23/10/2013) saranno infatti a carico dell’intera collettività.
La mia domanda, domanda che giro e rivolgo direttamente al primo cittadino, è perchè si sia deciso di utilizzare fondi comunali pubblici per pagare una società del Partito Democratico per le esequie di un partigiano mentre solitamente ciò non avviene?
Perchè per Gollini paga il Comune e quindi gli imolesi e per gli altri no?
Mi auguro che come al solito, il Sindaco per non rispondere ai miei quesiti, non banalizzi ancora una volta la questione visto che sta mettendo le mani, ancora una volta, nelle tasche degli imolesi.
Andrea Zucchini
Consigliere comunale della Città di Imola, Capogruppo di INSIEME SI VINCE
333.7425354