La Cgil esprime il suo immenso cordoglio per la scomparsa odierna di Elio Gollini (nato a Imola nel 1924), leader partigiano (Sole, il suo nome di battaglia durante la Resistenza), operaio della Cogne licenziato per aver partecipato ad uno sciopero di protesta, in seguito fu protagonista dello sviluppo economico territoriale con la cooperativa CIR, di cui fu tra i soci fondatori. A lungo Presidente dell’Anpi poi Presidente onorario del Cidra, grande divulgatore tra i giovani della storia della Resistenza alla quale partecipò attivamente dirigendo la stampa clandestina. «E’ stato un custode prezioso della memoria di decenni di storia imolese, un “maestro” di umanità di cui conserveremo vivo il ricordo per sempre – commenta Elisabetta Marchetti, Segretaria generale della Cgil di Imola – Ci mancherà il suo impegno e la sua passione, con lui se ne va una parte della storia dell’antifascismo del nostro territorio, a noi il dovere di promuovere i valori a cui ha dedicato la sua vita
Imola, 21 ottobre 2013