Grand successo all’oratorio di San Rocco per il concerto del 10 ottobre, “L’ultima ebbrezza” con Ieva Manoni, soprano, Andrea Ambrosini, pianoforte, e Grazia Zugan, curatrice della parte letteraria, in un mix di musica, canto e letteratura.
Il 17 ottobre, sempre alle 20,45, nell’oratorio in via Valeriani (chiesa di Valverde) si esibirà la pianista Greta Insardi. In programma: Chopin – Ballata op. 23, Debussy: – Estampes, Chopin – Sonata n. 3 op. 58
Nativa di Frosinone, Greta Insardi, classe 1991, si diploma con lode nel 2009 al conservatorio Rossini di Pesaro e nel 2012 consegue la laurea (con lode) di secondo livello ad indirizzo interpretativo – compositivo al conservatorio “Maderna” di Cesena.
Intraprende un nuovo percorso artistico alla Hochschule für Musik di Basilea, dove attualmente frequenta il primo anno del Master of Arts in Musikalischer Performance sotto la guida del M° Filippo Gamba.
Avvicinatasi giovanissima allo studio del pianoforte, a soli dieci anni è ammessa al corso pluriennale dell’Accademia pianistica internazionale di Imola, formandosi con il Maestro Franco Scala e successivamente con altri importanti diocenti..
Ha ricevuto negli anni scorsi numerosi premi e riconoscimenti ed è risultata vincitrice di alcuni tra i più importanti concorsi italiani. Fin da giovanissima svolge attività concertistica, si è esibita a Imola, Roma, Fiuggi, Stresa, Venezia, Milano e in altre sedi prestigiose. Alla formazione musicale ha affiancato gli studi classici diplomandosi, con merito, nel 2010 al liceo classico di Frosinone.
Sue interpretazioni sono state trasmesse dalla Radio Vaticana.


More Stories
IMOLA, DUE PESI E DUE MISURE PER LA PULIZIA?
“Ecologista” a Roma, assente sul Santerno: Bonelli e il massacro verde imolese
Romania, decisione storica della Corte Suprema: chi ha subito danni dopo il vaccino anti-Covid può citare in giudizio anche lo Stato