Via libera della Commissione agricoltura del Parlamento europeo ai quattro
regolamenti che costituiscono la futura politica agricola comune (Pac).
Ora probabilmente entro il mese di novembre l’Assemblea di Strasburgo
pronuncerà il voto definitivo sulla riforma della Pac, l’ennesima fregatura ai
danni dei nostri agricoltori e allevatori.
Unica forza politica tra i banchi del parlamento europeo ad alzare la voce è
stata la Lega Nord, ritenendo che questa riforma non porterà assolutamente
alcun beneficio ai nostri territori.
La concessione degli aiuti agli agricoltori infatti, si basa ancora troppo sul
parametro della superficie dell’azienda, penalizzando così di fatto, le nostre
aziende agricole, mettendole sullo stesso piano di altre realtà europee.
Proprio per questi motivi risultano inaccettabili ulteriori tagli e così
facendo si premierà la quantità anziché la qualità, dimenticando di fatto i
tantissimi prodotti tipici dei nostri territori.
Alla Lega Nord piace sempre meno questa Europa e anche la nostra segreteria
imolese esprime tutta la propria contrarietà sulle politiche agricole
comunitarie viste fino ad oggi.
Il nostro è un territorio ricco di aziende agricole che ormai hanno tutte
l’acqua alla gola, ma purtroppo appartengono ad un settore sempre più ignorato
e dimenticato dalla politica e dall’opinione pubblica.
Daniele Marchetti
Segretario Lega Nord sez.imolese
Consigliere Provinciale