Un milione e 500 mila euro per mettere in sicurezza le scuole del territorio della Provincia di Bologna….quanto arriverà a Imola e al suo Circondario?
Ci sono situazioni critiche sul territorio , chi governa il territorio si è attrezzato per poter utilizzare questa opportunità dettata dal “Decreto del fare”?
Quasi un milione e mezzo per mettere in sicurezza le scuole del territorio della Provincia di Bologna. E’ la fetta di risorse straordinarie ritagliate dai 7 milioni di euro che la Regione mette a disposizione complessivamente per la messa in sicurezza, la ristrutturazione e la manutenzione straordinaria degli edifici scolastici. Il contributo destinato alla provincia di Bologna, equivale a 1.473.500,00 per assicurare la tutela, la conservazione e l’incremento del patrimonio edilizio scolastico provinciale.
La Giunta Regionale ha approvato la delibera che assegna alle Province le rispettive quote per progetti immediatamente cantierabili nelle scuole, gli interventi finanziabili sono quelli volti alla riqualificazione del patrimonio esistente, all’adeguamento alla normativa vigente in materia di sicurezza, igiene ed eliminazione delle barriere architettoniche ed al soddisfacimento delle esigenze che si vengono a creare a seguito delle innovazioni normative in materia di istruzione.
Di questa cifra quanto arriverà al Circondario Imolese? Quante scuole a Imola potranno usufruire di questi finanziamenti? Come si è mosso il Circondario imolese e nello specifico il Comune di Imola per usufruire di tale opportunità?
Tenendo conto che ci sono molti plessi scolastici , come ad esempio la scuola elementare della Pedagna che presentano criticità strutturali, quali saranno le scuole imolesi e del suo circondario che potranno utilizzare questa opportunità data dal “decreto del fare” che complessivamente ha destinato 150 milioni di euro alle Regioni?
Simone Carapia
Alessandro Mirri
Consiglieri Pdl Imola