Si svolgerà sabato 7 e domenica 8 settembre 2013 la prima edizione di “ReStart”, una due giorni dedicata all’arte, alla musica e alla cultura urbana giovanile.
L’iniziativa, realizzata da AVIS comunale in collaborazione con il Comune di Imola, il Centro Giovanile Ca’ Vaina e Area Blu, verrà ospitata nel parco adiacente la palestra “F.lli Ruscello” di via Volta ad Imola e prevede diverse attrazioni tra tornei sportivi, performances di arte urbana e spettacoli musicali.
“Avis da diversi anni è attenta a sensibilizzare la realtà giovanile su diverse tematiche care all’associazione – dichiara Alberto Di Leone, Presidente dell’Avis Comunale Imola – come la partecipazione attiva e il volontariato, stimolando in particolare la creatività giovanile in ogni sua forma. Da sei anni infatti organizziamo “Gocce di Musica”, il nostro concorso annuale dedicato alla band emergenti del territorio. Mancava invece una iniziativa che oltre alla musica, valorizzasse le altre forme culturali giovanili e le altre forme di espressione artistica, stimolando anche i giovani verso i valori del rispetto per l’arredo urbano e la legalità. Per questo, anche su sollecitazione di giovani artisti del nostro territorio già coinvolti in passato in altre simili iniziative, abbiamo ideato questo nuovo evento che vuole coinvolgere non solo i ragazzi della città di Imola ma di tutto il Circondario imolese.”
Oltre ad Avis Imola, è coinvolto nella organizzazione anche il Centro giovanile Ca’ Vaina, mentre l’iniziativa gode del patrocinio del Comune di Imola. Il programma di ReStart prende il via sabato 7 dalle ore 15:00 con “Glory Ball” il torneo di basket 3 vs.3 che coinvolgerà circa una trentina di squadre, che proseguirà fino alle 19:00. Le fasi finali del torneo si terranno il giorno successivo, domenica 8, sempre dalle 15:00 alle 19:00.
A sottolineare le performances sportive sarà la musica di diversi Dj’s che si alterneranno durante la giornate per Dj-set di vari generi musicali. Seppure musica e sport avranno una parte rilevante, il ruolo centrale di ReStart è dedicato alla Street-Art e alla Graffiti Art, con una ventina di artisti, anche di fama nazionale, impegnati a realizzare sui muri esterni della Palestra vere e proprie opere d’arte a cielo aperto. In entrambe le serate sono previsti spettacoli di musica, ballo e arte circense.
Sabato 7 alle 19:30 si esibiranno una coppia di “beat-boxer” con una performance che consiste nella capacità di imitare tutti i suoni di una batteria e di altri strumenti con l’uso della voce, da segnalare alle 20:00 un contest di break-dance, che vedrà impegnati più di quaranta ballerini e crew provenienti dal tutto il Nord-Italia.
Domenica 8 alle 19:00 riparte il programma degli spettacoli con una esibizione di bmx, mentre alle 21:30 è previsto lo spettacolo clou della giornata con la partecipazione del “Circo in Zìr”, associazione circense di Bologna impegnata da anni nella diffusione dell’arte di strada.
Durante tutta la manifestazione sarà allestito un punto ristoro, gestito dallo staff del bar Palace, mentre, sempre nella zona verde, artigiani, hobbisti ed associazioni allestiranno un mercatino di oggettistica varia.
L’iniziativa si svolge ad ingresso gratuito ed è aperta a tutti.
PROGRAMMA DETTAGLIATO
Sabato 7
dalle ore 15:00 – Torneo di Basket “Glory Ball” 3 vs 3
ore 16:00 – Dj set
ore 19:30 – esibizione di Beat-Box (il beatboxing consiste nella capacità di imitare tutti i suoni di una batteria e di altri strumenti con l’uso della voce)
ore 20:00 – contest di Break-Dance (gara di ballo con giudici e crew dsa tutto il nord Italia)
Dj set fino alle 24:00
Domenica 8
dalle ore 15:00 – fasi Finali Torneo “Glory Ball” 3 vs 3
ore 16:00 – Dj set
ore 21:00 – spettacolo circense del Circo in Zir
Dj set fino alle 24:00