Leggo con grande dispiacere la notizia dell’abbattimento di 13 alberi al parco Acque Minerali, di cui due cedri.
Purtroppo il nostro Comune non presta grande attenzione alla cura del verde pubblico e non è nuovo ad azioni del genere, anche più violente.
Senza considerare i disboscamenti più recenti (via Zampieri Vespignani, viale Cappuccini, viale Amendola, via Volta) ce n’è stato uno gravissimo che ha interessato la zona autodromo nel lontano 2008.
Oltre 40 alberi abbattuti nel centro del polmone della nostra Città.
Piante ad alto fusto che offrivano un riparo naturale dal rumore proveniente dall’Autodromo.
Per quale motivo, oggi 29/8/2013, il Comune attraverso BeniComuni non ha ancora dato seguito ad una mia mozione approvata all’UNANIMITA’ in data 11/12/2008 dal Consiglio Comunale di Imola che ne predisponeva la ripiantumazione?
In quell’occasione, a differenza di oggi, non fu il Comune a dare notizia dell’abbattimento (effettuato in piena estate) ma furono i cittadini imolesi a segnalarcelo ed è proprio grazie a loro che la notizia non passò in sordina.
L’amministrazione comunale, a braccetto con Hera, si fa portatrice (a parole) di una coscienza verde sbandierata ai 4 venti.
Ma dove sono i nostri amministratori quando c’è qualcosa di concreto da fare?
L’Assessore all’Autodromo Cantelli ha intenzione di intervenire e fare rispettare quanto disposto dal massimo organo della nostra Città o è preoccupato al pensiero di scontrarsi con Girani, collega della lista civica Fornace Viva ma avvocato dell’Autodromo?
Perchè si usano due pesi e due misure?
I 13 alberi da abbattere in questi giorni saranno anche giustamente “compensati” con dei nuovi mentre gli oltre 40 abbattuti all’autodromo, dopo 5 anni, non sono ancora stati ripiantati.
VERGOGNA!
Andrea Zucchini
Capogruppo di INSIEME SI VINCE