LA QUARANTENA ISTITUZIONALE DA PARTE DI CIRCONDARIO IMOLESE E PROVINCIA DI BOLOGNA NEI CONFRONTI DEL COMUNE DI MORDANO COLPITO DA DIVERSI FOCOLAI DI AVIARIA.
NEANCHE SEMPLICI DICHIARAZIONI PER TRANQUILLIZARE LA POPOLAZIONE E LE AZIENDE COLPITE DA PARTE DEI NUMERI UNO DEL CIRCONDARIO E DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA.
Sulla questione Aviaria il Circondario Imolese e la Provincia sembrano essere totalmente assenti e silenti. Mentre altre Province , ad esempio quella di Forli- Cesena fanno richieste ben precise ai Ministri Lorenzin (Sanità) e De Girolamo ( Agricoltura), con l’obiettivo di portare all’attenzione la preoccupazione per le ripercussioni che l’individuazione di alcuni focolai hanno avuto sulla loro filiera provinciale, in via Boccaccio sede del Nuovo Circondario Imolese e a Palazzo Malvezzi tutto tace, sia il Presidente Daniele Manca che la Presidente Beatrice Draghetti non proferiscono parola sulla questione.
Sembra che il Sindaco di Mordano Stefano Golini sia stato lasciato solo e messo con tutto il suo Comune in quarantena nei confronti degli atri dieci Comuni del circondario e 59 della Provincia di Bologna.
Chiaramente la Regione con le varie Ausl e il Governo si stanno spendendo per estinguere i focolai e rifondere il danno agli allevatori colpiti, ma che le due istituzioni più vicine al Comune colpito siano silenti è davvero strano.
A questo punto ci chiediamo come mai tutto questo silenzio da parte di una Provincia direttamente colpita e da un Circondario Imolese che vede aumentare i focolai sul proprio territorio. Non dovrà essere il solo Golini a chiedere interventi per favorire la ripresa dell’attività produttiva e a evitare psicosi varie su tutto il territorio del Circondario Imolese e della Provincia di Bologna?
Simone Carapia
Capogruppo Pdl Imola
Consigliere Nuovo Circondario Imolese