Quali azioni a livello locale sull’aviaria sono state prese, visto che nei 10 Comuni del Circondario Imolese vi sono altri allevamenti di galline e tacchini?
Senza creare inutili allarmismi ma al fine di evitare possibili sviluppi del virus, si chiede al presidente del Circondario imolese Daniele Manca, quali azioni abbia intrapreso di concerto con l’azienda sanitaria locale per monitorare e sorvegliare le zone maggiormente a rischio del nostro territorio, anche perché esistono altri allevamenti di galline e tacchini nei 10 comuni del circondario imolese.
Posto che come afferma il personale esperto nelle patologie virali infettive siamo ancora in uno stato di allerta poiché il pericolo sarà evitato definitivamente solo 21 giorni dopo l’estinzione dell’ultimo focolaio, l’Ausl imolese ha prodotto un censimento sugli allevamenti comprendenti il territorio di suo riferimento e quali provvedimenti cautelativi e di prevenzione intende adottare a livello dei 10 Comuni dell’imolese in accordo con Provincia e Regione per evitare possibili sviluppi di infezione influenzale dei volatili.
Simone Carapia
Capogruppo Pdl Imola
Consigliere Circondario Imolese