In data odierna si è svolto l’incontro con l’Ufficio Scolastico Provinciale e le Organizzazioni Sindacali per discutere degli organici “di fatto” del personale docente degli Istituti Scolastici della Provincia.
Come Flc di Imola siamo soddisfatti del risultato ottenuto perché tutte le problematiche evidenziate da diverse settimane sia all’Ufficio Scolastico che agli Assessori Comunali referenti per territorio, sono state prese in considerazione.
I risultati ottenuti:
– per la Scuola dell’Infanzia di Castel San Pietro apertura di una sezione a tempo pieno
e una a orario ridotto con n. 3 docenti assegnati. L’apertura di queste due sezioni e
l’allargamento di quelle già esistenti, permette di esaurire la lista d’attesa, collocando
circa 53 bambini. Proseguirà la discussione con l’Assessore Tinti per capire dove
verranno collocate le due nuove sezioni.
– Completamento di una sezione che passa da orario ridotto a tempo pieno a Ic DozzaCastel Guelfo ( n. 1 docente in più).
– Per la primaria (elementare): Ic 4 un docente in più (era stato tolto dall’organico un
docente che avrebbe creato un’organizzazione diversa dall’attuale con la conseguenza
di una minore qualità all’interno dell’Istituto); Ic 7 un docente in più per
sdoppiamento di una classe (si sarebbe creata una classe con un numero di alunni
molto alto – Plesso di Ponticelli); Ic 6 assegnato un docente in più per il
completamento di una classe a tempo pieno.
– Per la secondaria di primo grado (medie): una classe in più all’Ic 7 e sdoppiamento di
una classe Ic 2 (una classe prima di 34 alunni iscritti di Sesto Imolese).
– Per la secondaria di secondo grado (superiori): I.I.S. Paolini Cassiano una classe
terza e una classe serale ; I.I.S. Alberghetti sdoppiamento di una classe quarta
meccanica e una classe serale; due classi serali per I.I.S. Scappi di Castel San Pietro.
E’ ancora aperta la discussione per l’organico ATA (Assistenti Amministrativi, Assistenti
Tecnici e Collaboratori Scolastici). Anche per queste importanti figure andremo a segnalare
le situazioni di criticità presenti negli istituti Scolastici.
Imola, 31 luglio 2013
Flc Cgil Imola – La Segretaria Generale
Mirella Collina