I disoccupati iscritti ai centri per l’impiego della Provincia di Bologna
passano dagli 85.000 iscritti a fine anno 2012, agli 89.035 iscritti
attualmente (+5,1%).
Questo è quanto è emerso da un’interrogazione che ho presentato in Consiglio
Provinciale con la quale ho chiesto di conoscere la situazione della
disoccupazione a livello provinciale, distinta per lavoratori italiani e
stranieri.Il dato più interessante è che di questi 89.035 disoccupati iscritti ai centri
per l’impiego, ben 28.373 risultano essere cittadini stranieri, dato in aumento
del 6,7% rispetto al 2012.
Dunque attulamente il 31,9% dei disoccupati a livello provinciale è
straniero.
Questa è la dimostrazione lampante che non abbiamo più bisogno di manodopera
straniera e che serve assolutamente un’inversione di rotta.
E’ ora che gli esponenti dell’attuale Governo la smettano di propagandare idee
e proposte pro-immigrazione perché i dati dimostrano in maniera oggettiva che
ora come ora non ce n’è assolutamente bisogno.
passano dagli 85.000 iscritti a fine anno 2012, agli 89.035 iscritti
attualmente (+5,1%).
Questo è quanto è emerso da un’interrogazione che ho presentato in Consiglio
Provinciale con la quale ho chiesto di conoscere la situazione della
disoccupazione a livello provinciale, distinta per lavoratori italiani e
stranieri.Il dato più interessante è che di questi 89.035 disoccupati iscritti ai centri
per l’impiego, ben 28.373 risultano essere cittadini stranieri, dato in aumento
del 6,7% rispetto al 2012.
Dunque attulamente il 31,9% dei disoccupati a livello provinciale è
straniero.
Questa è la dimostrazione lampante che non abbiamo più bisogno di manodopera
straniera e che serve assolutamente un’inversione di rotta.
E’ ora che gli esponenti dell’attuale Governo la smettano di propagandare idee
e proposte pro-immigrazione perché i dati dimostrano in maniera oggettiva che
ora come ora non ce n’è assolutamente bisogno.
Daniele Marchetti
Segretario Lega Nord sez.imolese
Consigliere Provinciale Lega Nord