ACCADEMIA PIANISTICA DI IMOLA: IL SINDACO MANCA S’IMPEGNI A FAR RIENTRARE “ L’INCIDENTE DIPLOMATICO” CON I SUOI COLLEGHI DI PARTITO BRAY, CARROZZA ED ERRANI……
Ho appreso dalla stampa locale della dura lettera aperta indirizzata ai ministri Massimo Bray (Beni culturali), Maria Chiara Carrozza (Istruzione) e al Presidente della Regione Vasco Errani e all’assessore regionale alla Cultura Massimo Mezzetti da parte del direttore artistico dell’Accademia Pianistica di Imola Angela Maria Gidaro sulla mancata presenza il prossimo 30 luglio, delle sopracitate istituzioni Governo e Regione, al passaggio di consegne della direzione dell’Accademia a Vladimir Ashkenazy direttore dell’Euyo (European Union Youth Orchestra), che riunisce i più talentuosi musicisti d’Europa.
Vorrei sapere se il Comune di Imola cercherà di fare da tramite per cercare di rimediare a questa sconveniente indelicatezza da parte di Governo e Regione nei confronti dell’ Accademia Pianistica di Imola che è un vanto per la nostra Città in tutto il mondo.
Visto che quattro esponenti su 3 sono del Partito Democratico il ministro Bray e Carrozza e il Presidente della Regione Vasco Errani, mentre l’assessore regionale Mezzetti è di Sel , che comunque è rappresentata a Imola con l’assessore Lo Buono, perché il Sindaco di Imola Daniele Manca non si fa da tramite per recuperare all’indelicatezza nei confronti dell’Accademia Pianistica di Imola, fondata nel 1989?
Il primo cittadino che nel suo programma parlava di cultura come Bene comune s’impegni a far rientrare questo “incidente diplomatico” che colpisce una grande eccellenza imolese famosa in tutto il mondo.
Simone Carapia
Capogruppo Pdl Imola