TuttoImola.it

Sito di informazione e cultura da Imola, Romagna e Area Metropolitana

PDL:Comuni del circondario come cavie sulla TARES

cavie imola

Sulla Tares i piccoli Comuni del Circondario imolese vengono considerate cavie……. E il Comune capofila Imola attende cosa?

E’ stato fatto un regolamento condiviso nel Circondario imolese e poi i Comuni vanno in ordine sparso, chi ha già approvato la Tares chi come Imola la rinvia a settembre….quali sono i veri motivi di questo bailamme?

Oggi in Commissione c’è stata una battuta d’arresto per quello che riguarda la Tares , infatti originariamente la commissione Bilancio del Comune di Imola era stata convocata per prendere in esame  l’articolazione tariffaria  e il regolamento comunale sulla Tares, ma nel giro di 24 ore l’assessore al Bilancio Marco Raccagna è venuto in commissione solamente con una semplice informativa che posticipa l’approvazione del tutto a settembre…Quali sono i motivi  di tale attesa ? e perché altri Comuni ben più piccoli del Circondario sono stati utilizzati come cavie e hanno già approvato il tutto? Ma non si doveva andare avanti tutti assieme mediante il Circondario imolese?
Voglio mettere in evidenza che il regolamento è stato messo a punto a livello Circondariale dai 10 Comuni e  che  da 2 anni è stato stabilito di conferire al Nuovo Circondario Imolese le funzioni comunali in materia  di “Servizio Tributi”. Tenendo poi anche  ben presente  che l’Atesir( agenzia  territoriale per l’Emilia Romagna per i servizi idrici e rifiuti) ha approvato per ciascun  Comune il Piano Finanziario 2013 adottato nel marzo del 2013, al netto dell’IVA e non inclusivo dei costi di accertamento, riscossione e contenzioso di competenza comunale  e dei fondi per sconti e riduzioni previsti dal regolamento comunale  disciplinante l’applicazione della Tare. Il Comune era tenuto  ad approvare l’articolazione tariffaria  sulla base del Piano Finanziario, aggiungendo i costi d’accertamento, riscossione e contenzioso, il costo dell’insoluto, così come comunicato dal gestore, in termini percentuali sull’anno 2013, gli sconti e riduzioni previsti dal regolamento comunale disciplinante  l’applicazione della Tares, L’iva e detraendo gli introiti comunali a copertura  del servizio diversi dalla Tares.
A questo punto qualcosa non ha funzionato e inspiegabilmente a pochi chilometri di distanza ci sono Comuni che fanno parte dello stesso circondario che hanno approvato il tutto e altri come  Imola che posticipano aspettando il futuro….diremo che il Coordinamento a livello circondariale per l’ennesima volta non ha funzionato……

NB. per Imola i costi del servizio TARES 2013 sono di 13 milioni di euro  ( suddivisi 57% per uso domestico e 43% uso non domestico)

Simone Carapia

Capogruppo Pdl Imola